Fabrice Grinda

  • Playing with
    Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • AI
  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Menu

  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Salta al contenuto
Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

Mese: Gennaio 2022

Episode 29: The Latest Marketplace Trends

Episode 29: The Latest Marketplace Trends

In episode 27, I took a stab at which categories investors and entrepreneurs should focus on for the coming 5 years. In today’s episode, I wanted to cover the themes and trends that emerged in the last 12 months.

Ten trends clearly emerged as we saw them time and time again with a plethora of competitors in every geography. There was no unifying theme across all of them, but four of the trends cover startups that help SMBs and micro-entrepreneurs run their businesses better allowing their owners to focus on what they do best.

For your reference I am including the slides I used during this episode.

 

B2B FMCG Marketplaces

These marketplaces help bodegas and corner stores automate their operations and improve their sourcing, allowing the store owners to focus on what they do best. This falls squarely in FJ Labs’ thesis covered in episode 4 on B2B marketplaces and the future of work.

There are 50 million independent corner stores worldwide and a slew of marketplaces are helping them obtain better supply, better payment and delivery terms. We saw this emerge first in emerging markets with the likes of Jabu in Namibia, Alerzo in Nigeria and Chiper in Columbia and Mexico, but we are now seeing it in developed markets as well with companies like Vori in the US and Magaloop in Germany.

 

Superfast Ecommerce

The Internet has always been about better, cheaper, faster, and this trend is best illustrated by the emergence of 15-minute grocery delivery. These online grocers use hundreds of dark stores with typically 3,000 SKUs to be able to deliver in sub-15 minutes in major cities. This was first popularized by Getir in Turkey and Samokat in Russia but is now emerging everywhere.

After the food delivery, ride sharing and scooter wars, this is the new capital war with dozens of well capitalized players going after the space. New York has nearly 10 players jousting for dominance which makes it an amazing time to be a consumer. The user experience is delightful. I receive my orders on average in 8 minutes.

The economics of the business work at scale, however with so many players it’s going to be a bloodbath. We are already seeing consolidation with the shutting down of Fifteen Twenty and rumours of other players up for sale. That said, in the end a $100 billion player will likely emerge from the category.

 

Amazon 3P Seller Rollups

Amazon marketplace is huge with $300 billion in GMV in 2020 growing 50% per year and there are over 200,000 Amazon sellers earning over $500k per year. Thrasio took the category by storm. It started buying and rolling up independent 3rd party Amazon sellers at low EBITDA multiples (around 3x EBITDA) and bringing their marketing, operational and purchasing efficiencies to bear to improve their scale and profitability. They reached unicorn status in less than 2 years post their seed.

Since then, many others have replicated the model across many geographies and verticals.

 

Creator/Passion Economy

More and more people are realizing that they can monetize their passion with a small following of true fans. The category came of age with Twitch (video games), Patreon (artists), Cameo (birthday wishes) and Only Fans (porn). However, tools are now being created to help creators in every possible vertical: podcasting, audio content creation, newsletter writers, video course creators, virtual teaching and tutoring, and virtual coaches in every category, helping countless make a living pursuing their passion. There are so many players I did not list them here, but refer to slide 9 of my deck.

In addition, geographic specific equivalents are emerging of all these companies, and many are now harnessing Web3 for the creator economy.

 

SaaS-Enabled Marketplaces for SMBs

A vertical version of Shopify is seemingly emerging in every vertical to help store owners with their back office, point of sale, marketing, procurements etc. They typically monetize through a combination of payments and new demand brought by their marketplace.

Many companies have already scaled with this strategy reaching hundreds of millions of GMV or more such as Slice in the pizzeria space, Fresha for hairdressers, and Jobox for locksmiths.

 

Used Car Marketplaces

The pandemic and the supply shortage profoundly increased the willingness of consumers to purchase cars online. This primarily benefited Carvana in the US which saw its market share explode. As the stock multiplied by 15 since IPO, entrepreneurs and VCs everywhere tried to replicate that success with a few emerging leaders such as Cazoo in the UK, Kavak in Mexico, Clutch in Canada, and Spinny in India.

Online B2B car marketplaces also benefited with massive growth at ACV Auctions in the US and CarOnSale in Germany.

 

Accounting Software for Emerging Market Micro-SMBs

These startups help SMB founders to run their businesses from their cell phones offering free accounting and invoicing. This was pioneered by Khatabook in India which now has over 10 million monthly active merchants and $24 billion in monthly payment volumes. This was replicated in many other countries with companies like Treinta and BukuWarung also reaching meaningful scale.

Right now, none of them are monetizing, but you can imagine potential monetization though payments, factoring, insurance, catalogue and more.

 

Live Commerce Beyond China

In China, live video shopping makes up 20% of ecommerce with its unique blend of entertainment and shopping, mostly on the incumbent leading ecommerce platforms. Penetration is much lower in the West, but we are seeing a slew of companies attacking the space especially in three verticals: collectibles (Popshop Live, Whatnot, NTWRK), Make-up (Supergreat, Newness), and Fashion (The Lobby). It will be interesting to see if buying habits converge or if live video shopping remains a small percentage of commerce in the West.

 

Defi & NFTs

As I covered in episode 28, What’s the deal with crypto?, decentralized finance and NFTs both exploded in 2021 with tens of billions of dollars’ worth of transactions. Watch that episode for more details.

I am looking forward to observing the trends that emerge over the next 12 months!

If you prefer, you can listen to the episode in the embedded podcast player:

In addition to the above Youtube video and embedded podcast player, you can also listen to the podcast on:

  • iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-latest-marketplace-trends
  • Spotify: https://open.spotify.com/the-latest-marketplace-trends
Autore FabricePubblicato il Gennaio 31, 2022Febbraio 7, 2022Categorie Giocare con gli unicorniLascia un commento su Episode 29: The Latest Marketplace Trends

My conversation with Ted Seides on Capital Allocators

My conversation with Ted Seides on Capital Allocators

I had a fantastic and far ranging conversation with Ted Seides on Capital Allocators about my path to entrepreneurship and investing, my love of marketplaces and all things FJ Labs.

Their Episode Description:

My guest, on the 4th episode of Venture is Eating the Investment World, is Fabrice Grinda, entrepreneur, angel investor, and founder of FJ Labs, a venture capital firm that backs a diversified portfolio of startups in marketplace businesses. The firm takes a founder-friendly, non-institutional approach, employing heuristics to formulate quick decisions.

Our conversation covers Fabrice’s path as a serial entrepreneur and lessons learned building and investing in marketplaces. We discuss FJ Lab’s unique investment process focused on four investment heuristics and expeditious decision making. We then turn to its position in the venture ecosystem and investable themes in the coming years.

You can listen to the episode in the embedded podcast player:

In addition to the above embedded podcast player, you can also listen to the podcast on:

  • iTunes: https://podcasts.apple.com/venture-is-eating-the-investment-world
  • Spotify: https://open.spotify.com/Venture-is-eating-the-investment-world
Autore FabricePubblicato il Gennaio 24, 2022Marzo 20, 2022Categorie Laboratori FJ, Interviste e chiacchierate al caminetto1 commento su My conversation with Ted Seides on Capital Allocators

FJ Labs 2021 Year in Review

FJ Labs 2021 Year in Review

Autore ClémentPubblicato il Gennaio 20, 2022Marzo 29, 2022Categorie Laboratori FJ7 commenti su FJ Labs 2021 Year in Review

2021: Il miglior anno di sempre!

2021: Il miglior anno di sempre!

Il mondo è rimasto impantanato nei costi personali ed economici della continua pandemia, ma la mia vita ha raggiunto un nuovo apice con la nascita di mio figlio, François Olivier Jean-Paul Grinda, il 18 maggio 2021. Sono fortunata perché non solo la gravidanza e il parto sono stati i più facili di sempre, ma lui è anche il bambino più bello di sempre. È straordinariamente simpatico. È sempre felice e sorridente. È disposto a farsi manipolare e a vivere avventure pazzesche. Non piange mai e ha un’intensità sveglia che secondo mia madre le ricorda me quando ero più giovane. Inoltre, alla stessa età ci assomigliamo molto.

Devo ammettere che questi primi 7 mesi sono stati molto più divertenti e interessanti del previsto. Non vedo l’ora di vivere tutte le avventure che vivremo insieme!

Nel mio resoconto dell’anno 2020, ho spiegato come Revelstoke mi abbia colpito al cuore e sarebbe stata una fantastica mecca per gli sport di montagna invernali ed estivi. Non avevo piani immediati per mettere in pratica questa visione, soprattutto perché le frontiere canadesi erano chiuse da marzo 2020 a settembre 2021. All’epoca mi ero imbattuto nell’unica casa che ritenevo corrispondesse alla mia personale estetica contemporanea. Avevo immaginato di visitarla quando le frontiere sarebbero state riaperte. Tuttavia, ho sentito che i proprietari avevano ricevuto un’offerta che avrebbero accettato. Ho organizzato in fretta e furia una visita su Facetime e alla fine ho acquistato la casa. Ho chiuso a giugno e ho potuto visitarlo a settembre, quando il confine è stato riaperto. Ammetto che ero preoccupato perché spesso gli immobili sono più belli in foto che dal vivo. Tuttavia, sono rimasto a bocca aperta. La casa è più bella e più grande di quanto mi aspettassi e non potrei essere più felice dell’acquisto. L’abbiamo arredata in fretta e furia e siamo riusciti a venire a sciare l’ultima settimana dell’anno e a festeggiare il nuovo anno circondati dalla neve.

A parte questo, la vita ha ripreso il suo corso e abbiamo imparato a gestire gli inconvenienti del viaggio ai tempi del COVID. Ho scoperto Nosara in Costa Rica. Sono andato a trovare mio padre a Crans-Montana, in Svizzera. Ho rinnovato il mio visto per gli Stati Uniti alle Bahamas. Ho partecipato a un ritiro vegano in gran parte off grid a Formentera. Ho esplorato Jackson Hole durante l’estate. Ho portato François a conoscere la famiglia a Nizza a luglio. È stato bello tornare dopo quasi due anni di assenza.

Oltre ai viaggi, ho attuato il mio piano di vivere alternativamente tra New York e Turks & Caicos. New York tornò a vivere e divenne nuovamente un paradiso di stimoli intellettuali, sociali, professionali e artistici. Ho anche ricominciato a organizzare i miei saloni intellettuali di persona.

La Turchia ha fornito l’equilibrio perfetto, permettendomi di lavorare durante il giorno, ma anche di fare kite, giocare a tennis e a padel e di prendermi del tempo per leggere, riflettere e ricaricare le batterie.

Nel 2020, ho ospitato una riunione di famiglia per il Natale, riavviando la tradizione familiare di mia nonna Françoise. Sono venuti 27 amici e parenti e ci siamo divertiti come matti. Quest’anno siamo arrivati in 43, coprendo tre generazioni di Grinda, da 7 mesi a 85 anni! Tutta la gioia e le risate mi hanno scaldato il cuore e intendo continuare questa tradizione per gli anni a venire.

Mi dispiaceva che mia madre non potesse unirsi a noi per motivi di salute, così le ho portato François e sono andata a trovarla la settimana prima di Natale per assicurarmi che sapesse che la pensavamo, che le volevamo bene e che ci mancava. Spero davvero che riesca a venire l’anno prossimo!

Professionalmente, il 2021 è stato straordinariamente impegnato. Abbiamo effettuato il primo closing di FJ Labs III e abbiamo iniziato a distribuire il capitale del nuovo fondo. Abbiamo collaborato con il mio ex co-fondatore di OLX, Alec Oxenford, per una SPAC e con Greentrail Capital per un’altra SPAC. Abbiamo aiutato ad avviare 5 startup. Ci ritroviamo anche a passare sempre più tempo in cripto.

Nel complesso, FJ Labs ha continuato a fare faville. Il 2021 è stato il nostro anno più prolifico di sempre. Il team è cresciuto fino a 31 persone e due dei nostri dipendenti di lunga data sono diventati partner. Abbiamo impiegato 99 milioni di dollari. Abbiamo effettuato 281 investimenti, di cui 180 per la prima volta e 101 di follow-on. Abbiamo avuto 41 exit, di cui 24 di successo, tra cui l’IPO di Coupang sul NYSE, l’IPO di Infracommerce sulla borsa brasiliana B3, le acquisizioni di Drizly da parte di Uber, Returnly da parte di Affirm e Apostrophe! da parte di hims & hers.

Da quando io e Jose abbiamo iniziato a fare angel investing 23 anni fa, abbiamo investito in 835 aziende uniche, abbiamo avuto 259 uscite (comprese le uscite parziali) e attualmente abbiamo 614 investimenti attivi in aziende uniche. Abbiamo realizzato rendimenti del 45% di IRR e un multiplo medio di 4,4x. In totale, abbiamo investito 430 milioni di dollari, di cui 148 milioni forniti da me e da Jose.

Ero così impegnato professionalmente che non ho avuto il tempo di scrivere quanto avrei voluto. I miei articoli migliori sono stati:

  • Benvenuti nella Bolla di Tutto!
  • Come FJ Labs valuta le startup

Allo stesso modo, non ho avuto abbastanza tempo da dedicare al mio show in livestreaming, Playing With Unicorns, ma ho amato riflettere su ciò che sta accadendo nel mondo delle criptovalute e sulle tendenze tecnologiche del prossimo decennio. Ho anche avuto un’affascinante conversazione con il mio amico Christian Angermayer in cui abbiamo parlato di tutto e di più: il senso della vita, la felicità, la spiritualità, la longevità, le criptovalute, gli psichedelici e molto altro ancora.

Non sono stata una lettrice prolifica come di solito sono, ma i libri preferiti che ho letto quest’anno sono stati:

  • Progetto Ave Maria
  • Luci verdi
  • Rubare il fuoco

Ho anche letto due libri molto divertenti sulla paternità: Home Game di Michael Lewis e Dad is Fat di Jim Gaffigan, quest’ultimo ascoltato su Audible.

L’anno scorso ho temuto che i tassi reali negativi e le politiche fiscali espansive aggressive, pur essendo necessarie per evitare un disastro economico, stessero alimentando una bolla in tutte le classi di attività. Nel 2020 è stato più visibile nelle SPAC e nei mercati pubblici. Questo fenomeno sta iniziando a correggersi in quanto l’aspettativa di un aumento dei tassi di interesse sta portando a una compressione dei multipli. La bolla delle SPAC è scoppiata nel 2021 e il 40% dei titoli del Nasdaq è sceso di oltre il 50% rispetto ai massimi di 52 settimane. Tuttavia, vedo ancora molta euforia negli investimenti tecnologici in fase avanzata e una vera e propria bolla negli NFT artistici.

Nel 2021, quando l’economia ha iniziato a crescere e l’inflazione ha iniziato a decollare, ho temuto che i politici non avessero il coraggio di aumentare i tassi e che si ripetesse la situazione degli anni ’70, soprattutto perché alcuni chiedevano un controllo dei prezzi che era dannoso e inefficace dal punto di vista economico. In un certo senso queste preoccupazioni sono diminuite. Sono più fiducioso che saremo in grado di controllare l’inflazione mantenendo bassa la disoccupazione, che ha raggiunto il 3,9% a dicembre, vicino al minimo di 50 anni del 3,5% raggiunto nel febbraio 2020.

Questo non significa che ci aspetta un atterraggio morbido. Sarà necessario affrontare gli straordinari livelli di debito pubblico accumulati. Nel breve termine, i tassi di interesse storicamente bassi rendono gestibili i livelli record di indebitamento. Tuttavia, l’ingente debito pubblico richiederà una delicata gestione macroeconomica per evitare una grave crisi finanziaria. I governi e l’attenzione pubblica sono un po’ come l’Occhio di Sauron: possono concentrarsi su una cosa alla volta. Per molto tempo è stato Trump, poi è diventato COVID, con una spruzzata di inflazione e interruzioni della catena di approvvigionamento più recentemente. Ad un certo punto l’attenzione si sposterà sulla gestione del debito pubblico. Il modo in cui lo affronteremo probabilmente definirà le condizioni macroeconomiche, buone o cattive, per i decenni a venire. Come ho detto in Welcome to the Everything Bubble, ci sono molti modi per uscire da una crisi del debito pubblico. Ci sono dei precedenti che permettono di gestirlo in modo efficace, come hanno fatto gli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma sono possibili anche alternative peggiori.

Vale la pena ricordare che, sebbene l’accento sia posto sulla politica economica, non siamo al riparo dal rischio geopolitico e dalle sue conseguenze economiche. Un incidente con la Cina su Taiwan o con la Russia sull’Ucraina, anche se a bassa probabilità, rimane una possibilità.

Anche la criptovaluta potrebbe subire uno shock. La recente correzione dei prezzi delle criptovalute suggerisce che le criptovalute sono ancora altamente correlate con altre classi di asset speculativi e sensibili ai tassi di interesse statunitensi. Tutti gli operatori del settore crypto si aspettano un inverno crypto. Questo è diventato un consenso al punto che il contrarian che è in me sospetta che possa non accadere. Tuttavia, è possibile che si verifichino shock endogeni (il crollo di Tether? lo scoppio della bolla del NFT?) o esogeni (shock macro generale? regolamentazione controproducente degli Stati Uniti sulle monete stabili?).

Stiamo ancora assistendo a interruzioni della catena di approvvigionamento, poiché gli americani sono passati dall’ordinare servizi all’acquistare beni fisici a un livello senza precedenti, soprattutto se associato a investimenti insufficienti nelle nostre infrastrutture. Speravo che il COVID fosse già finito, ma non è stato così. Tuttavia, il fatto che Omnicron sia così contagioso, ma meno letale, sta accelerando la transizione da pandemia a endemia. Spero che nel 2022 potremo finalmente lasciarci alle spalle i disagi del COVID e tornare a una parvenza di normalità. Un aumento del consumo di servizi allevierebbe i problemi della catena di approvvigionamento e contribuirebbe a ridurre l’inflazione. Anche la tecnologia può giocare un ruolo importante. Ryan Peterson, l’amministratore delegato di Flexport, una delle nostre società in portafoglio, ha dato molti suggerimenti per rimediare alla situazione.

Inoltre, mentre COVID ha spostato le nostre vite online, stiamo assistendo a un’ondata di innovazione senza precedenti in categorie finora non toccate dalla rivoluzione tecnologica, con passi avanti finalmente compiuti nel campo dell’istruzione, dell’assistenza sanitaria, dei servizi pubblici e del B2B. È incredibile che siamo finalmente in grado di far valere il potere deflazionistico della tecnologia e le sue migliori esperienze d’uso per un numero di categorie mai visto prima. Sono sempre più convinto che saremo all’altezza delle sfide delXXI secolo e che useremo la tecnologia per affrontare i tre problemi principali che abbiamo di fronte: il cambiamento climatico, la disuguaglianza di opportunità/ingiustizia sociale e la crisi della salute mentale e fisica. È inoltre sorprendente vedere un numero sempre maggiore di persone che scelgono di diventare imprenditori e creatori per condurre una vita più ricca di obiettivi.

Sono estremamente grata per l’anno che ho trascorso, con la nascita di mio figlio, le innumerevoli avventure e la partecipazione alla creazione di un mondo migliore per il futuro. Spero che il 2022 porti altre straordinarie avventure. Non vedo l’ora di vedere mio figlio crescere nei prossimi 12 mesi. Sarà anche interessante vedere cosa ne penso della mia nuova vita distribuita tra Revelstoke, Turks e New York, con un mese a Nizza in estate. Il 2022 dovrebbe finalmente segnare la fine dei miei lavori di ristrutturazione a New York. Non vedo l’ora di tornare a vivere qui!

Sono anche entusiasta di tornare al Burning Man e di iniziare ad allenarmi per un’avventura di sci di fondo al Polo Sud nel 2023. Spero anche che quest’anno la mia piccola famiglia si arricchisca di un nuovo membro. La perdita di Bagheera nel 2017 mi ha devastato al punto che non potevo pensare di prendere un altro cane. Tuttavia, sento che è arrivato il momento. Con un po’ di fortuna, non vedo l’ora di accogliere Angel, un pastore tedesco bianco nella mia vita, nell’estate del 2022.

Ho il privilegio di avere tante opportunità straordinarie a livello personale e professionale. Nel 2022 devo migliorare nel dire di no per concentrarmi su ciò che conta davvero.

Buon anno!

Autore FabricePubblicato il Gennaio 11, 2022Maggio 22, 2024Categorie Anno in rassegnaLascia un commento su 2021: Il miglior anno di sempre!

Search

Recent Posts

  • Aggiornamento Q3 2025 di FJ Labs
  • Elogio dell’essere sé stessi
  • Il significato della vita
  • Aggiornamento FJ Labs Q2 2025
  • Conversazione con Auren Hoffman sul mondo DaaS: portafogli diversificati, vendite secondarie e feste a cena

Recent Comments

  • Fabrice su Mon blog est désormais multilingue !
  • Fabrice su Le Sens de la Vie
  • Nabil su Le Sens de la Vie
  • Waiche Marc su Mon blog est désormais multilingue !

Archives

  • Ottobre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005

Categories

  • Articoli in evidenza
  • New York
  • Anno in rassegna
  • Giochi
  • Imprenditorialità
  • Felicità
  • Discorsi
  • OLX
  • Giocare con gli unicorni
  • Laboratori FJ
  • Film e spettacoli televisivi
  • Interviste e chiacchierate al caminetto
  • Riflessioni personali
  • Videogiochi
  • Riflessioni sul mondo degli affari
  • Libri
  • Crittografia/Web3
  • L'economia
  • Mercati
  • Gadget tecnologici
  • Viaggi
  • Anno in rassegna
  • Ottimizzazione della vita
  • Laboratori FJ
  • Processo decisionale
  • L'economia
  • Asset Light Living
  • Riflessioni
  • Ottimismo e felicità
  • Cani

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

>